Abstract

Tesi di Laurea: “Sensation seeking e Big Five: indagine sulla ricerca di sensazione all’interno della tassonomia di personalità”.

Abstract: “Why do dogs and people explore the novel and seek new experiences?” (Marvin Zuckerman, “Sensation Seeking (Psychology Revivals): Beyond the Optimal Level of Arousal”, 1979)

La Sensation Seeking è un tratto di personalità caratterizzato dalla ricerca di forti sensazioni tramite attività stimolanti e rischiose, come praticare sport estremi o fare uso di sostanze illegali, può rappresentare un tratto fondamentale della personalità di quanti ricercano il rischio o tendono a privilegiare la molteplicità dell’esperienza e la loro intensità emozionale.

In particolare Zuckerman, come altri autori, ritiene che gli organismi dispongano di uno specifico livello tonico, ottimale per l’umore, l’attività generale e l’interazione sociale e che essi mirino al mantenimento di tale “tono edonico positivo”, attraverso il ricorso a determinate stimolazioni o lo svolgimento di particolari attività.

Questo costrutto è principalmente valutato attraverso l’utilizzo della Sensation Seeking Scale elaborata da Zuckerman (1978), composta da quattro sottoscale che corrispondono alle sfaccettature del tratto della ricerca di sensazioni: “Disinibizione”, “Ricerca di esperienza”, “Ricerca del brivido e dell’avventura”, “Suscettibilità alla noia”.

La Sensation Seeking è stata particolarmente studiata negli ultimi anni, in particolare si cerca di individuare la collocazione di questo costrutto all’interno delle maggiori tassonomie di personalità, come il modello PEN di Eysenck e quello dei Big Five di Costa e McCrae.

L’ obiettivo del presente studio è appunto quello di fotografare la Sensation Seeking all’interno del modello dei Big Five, ovvero individuare quali tra i fattori della tassonomia è oppure sono caratteristici della struttura di personalità di un “sensation seeker”.

Dottoressa Teresa Errico

Psicologa – Psicoterapeuta

P. IVA 07926261210

COPYRIGHT © essercinellarelazione.it 2015 – 2024